Cucinare sulle braci di legna un buon piatto di carne è una gioia.
E’ importante saper distinguere almeno i tre tagli più classici, richiederanno, ciascuno di loro particolari modalità di preparazione e di cottura.
Bosco monumentale del Sasseto: tra fiaba e realtà
Ai piedi del castello di Torre Alfina sorge il magnifico e raro Bosco Monumentale del Sasseto a pochi chilometri di distanza dalla Bettola del Buttero.
Una giornata tra le meraviglie del Trasimeno
A pochi chilometri dalla Bettola del Buttero troviamo il Lago Trasimeno, il quarto lago d’Italia per dimensione. Immerso tra le bellezze delle colline umbre, lungo le sue sponde giacciono borghi incantati e nel mezzo tre splendide isole di una bellezza strabiliante: Isola Maggiore, Isola Polvese e Isola Minore.
Orvieto Underground: un viaggio nella città sotterranea
Situata a 29 km dalla “Bettola del Buttero”, la città di Orvieto sorge interamente sulla sommità di una rupe di tufo ed è considerata una delle più belle città d’Italia per i suoi patrimoni artistici e culturali.
Bellezza e arte incontrano la natura: Le infiorate di Spello
Anche quest’anno, come da tradizione, le vie medievali di Spello tornano a tingersi di incantevoli petali colorati in occasione delle meravigliose infiorate, uno degli appuntamenti più attesi e celebri a livello regionale e a livello nazionale.
Umbria Jazz Winter #29
Si avvicina il periodo natalizio e come ogni anno, qui in Umbria, c’è un grosso fermento per organizzare mercatini, presepi ed eventi per esaltare la cultura enogastronomica della regione in un clima festoso e conviviale.
Vi forniremo dettagli sul programma festivo umbro in un prossimo articolo. Questa volta vogliamo parlarvi di un evento molto particolare giunto ormai alla ventisettesima edizione: Umbria Jazz Winter #29.
“Zafferiamo” 2022 a Città della Pieve
A Città della Pieve ottobre è il mese della raccolta dei fiori di zafferano.
Per coloro che vogliono scoprire cosa si nasconde dietro la coltivazione e desiderano conoscere le qualità gastronomiche del fiore, invitiamo a partecipare alla mostra mercato "Zafferiamo", dedicata allo zafferano purissimo in fili, il "Croco di Pietro Perugino".
Fabro: il borgo perfetto per scoprire la bellezza della Val di Chiana Romana
Giunti al termine delle vacanze estive e lasciato alle spalle il caldo torrido di agosto, è giunto il momento di ricaricare il fisico e la mente con un week end che vi porterà alla scoperta di Fabro, un borgo gioiello incastonato nella provincia di Terni.
A Fabro torna la festa contadina
"E’ una festa la vita, viviamola insieme": questo è lo slogan di una delle feste più simpatiche e folkloristiche della zona: La Festa Contadina.
La Scarzuola: un luogo magico ed esoterico
Il nostro ristorante “La Bettola del Buttero” dista 20 minuti di macchina da uno dei luoghi più magici ed enigmatici che ci siano in Italia: La Scarzuola.